
Quando hai il dubbio che una situazione che oggi ti preoccupa, domani potrebbe trasformarsi in un problema, immediatamente cerchi la soluzione su internet.
Buona fortuna! Perché la risposta giusta non sempre è facile da trovare (quando è possibile trovarla).
Quante volte occorre tentare di risolvere e sbrogliare situazione difficili create o complicate da persone che navigando credono di poter trovare la cura giusta, di fare la scelta giusta o di comportarsi nel modo giusto, sostituendosi ai vari medici, architetti, commercialisti ed avvocati.
Queste persone, che chiamo “professionisti fai-da-te”, sono peggiori clienti in quanto, credendosi nel giusto e di avere ragione perché “così ho letto su internet”, in realtà hanno affrontato in modo sbagliato situazioni semplici, complicandole spesso contro i loro stessi interessi ed, ahimé, qualche volta in modo irreparabile.
Internet è uno strumento utilissimo anche in campo giuridico, ma va adoperato correttamente solo se hai una Laurea, una buona esperienza e molta professionalità, perché in Italia se le Leggi vengono modificate di continuo e le interpretazioni dei Giudici si evolvono e cambiano anche più spesso, per cui se sul web un articolo riporta una soluzione ad un problema scritta da un Avvocato, a distanza anche solo di pochi mesi quella soluzione, inizialmente corretta, potrebbe non essere più valida.
Non ci credi e credi che io esageri?
Prova a cercare i siti (anche legali) che informano sulle procedure di esdebitazione, vedrai che moltissimi di loro ancora descrivono e richiamano le procedure della Legge 3.2012, ormai da tempo sostituite da quelle del Codice della Crisi (precisamente dal 15 Luglio del 2022).
Un consiglio gratuito
Quando hai un problema, di qualunque tipo, non solo legale, il mio consiglio è di rivolgerti immediatamente ad un professionista perché un parere preventivo spesso evita inutili e costose complicazioni.
I professionisti esistono perché la loro formazione è specialistica, in quanto frutto di anni di studi, di confronti con colleghi, di aggiornamenti continui, solo questo consente di poter dare risposte per fornire soluzioni e risolvere problemi.
Ricorda sempre che un parere legale preventivo spesso evita contenziosi, la cui durata rende perdente anche la parte vittoriosa perché il tempo non è mai stato alleato della giustizia.
Se hai paura che un avvocato costi troppo e non vale l’investimento economico, se non vuoi far sapere i fatti tuoi ad un avvocato della tua zona, se non conosci un avvocato affidabile, in questo internet può aiutarti.
Esistono molti siti di Avvocati o Studi Legali che offrono consulenze e pareri da remoto, con costi che vengono comunicati prima dell’incontro, per cui cerca di individuarne uno o più che fanno al tuo caso o che ti trasmettono fiducia e chiedi di inviarti un preventivo. Solo allora potrai valutare se valga la pena investire i tuoi soldi per affrontare una situazione difficile o per evitare il rischio che una preoccupazione possa trasformarsi in un problema più grave.
Se vuoi rivolgerti a me ed al mio studio, potrai trovare tutte le informazioni su modalità e costi alla pagina Consulenza a distanza